Articoli redatti da: Giampaolo Petrucci (1644 risultati)
-
Nel Sudan lacerato dal conflitto e dimenticato dalla comunità internazionale: un Focus di "Africa"
-
Sicurezza alimentare in Africa: da diritto a privilegio. "Nigrizia" commenta il Rapporto ONU
-
Dopo la strage nella chiesa di Komanda i vescovi chiedono giustizia
-
Est Congo: siglata la road map per l’accordo governo-ribelli. Ma la strada è in salita
Adista Notizie n° 29 del 02-08-2025
-
Earth Overshoot Day: la crescita sfrenata di un mondo al collasso
Adista Notizie n° 29 del 02-08-2025
-
Gaza: presidente dei vescovi toscani e Acli locali condannano l’ingiustificabile «abominio»
Adista Notizie n° 29 del 02-08-2025
-
Sull’omicidio Attanasio le istituzioni si voltano dall’altra parte: un appello
Adista Notizie n° 28 del 26-07-2025
-
Genocidio dei palestinesi: a Bruxelles va in scena l’Europa dei diritti. Negati
Adista Notizie n° 28 del 26-07-2025
-
Pax trumpiana: l’accordo Rdc-Ruanda ennesima truffa per i congolesi?
Adista Notizie n° 27 del 19-07-2025
-
La Carta ONU fa 80 anni. Iniziative per il rilancio del diritto internazionale
Adista Notizie n° 26 del 05-07-2025
-
La proposta: tassare i grandi inquinatori per ridurre le emissioni globali
Adista Notizie n° 26 del 05-07-2025
-
Oxfam/Greenpeace: una tassa ai grandi inquinatori per cambiare lo stato sulle emissioni globali
-
Il governo tira dritto sull’energia nucleare. Ignorando leggi, sentenze e referendum
Adista Notizie n° 25 del 28-06-2025
-
La Nato dà i numeri, l’Europa si arma, i popoli resistono
Adista Notizie n° 24 del 21-06-2025
-
In RDC un nuovo fronte di crisi dopo il ritorno dell’ex presidente Kabila
Adista Notizie n° 23 del 14-06-2025
Un focus di Africa – rivista fondata dai padri bianchi (Missionari d'Africa) oltre un secolo fa e dal 2020 edita dalla società Internationalia – accende i riflettori sulla crisi... (continua)
Anche Nigrizia, periodico dei missionari comboniani per vocazione attento al continente africano, commenta i dati emersi dal Rapporto SOFI “The State of Food Security and Nutrition in the World&... (continua)
Il 28 luglio scorso, il giorno dopo la brutale aggressione jihadista in una parrocchia della località di Komanda (Repubblica Democratica del Congo, provincia orientale dell’Ituri), nella... (continua)
42340 ROMA-ADISTA. Risale al 27 giugno scorso la sigla dell’accordo siglato a Washington dai ministri degli esteri della Repubblica Democratica del Congo (RDC) e del Ruanda alla presenza del Seg... (continua)
42335 ROMA-ADISTA. Con il termine “Overshoot Day” (“giorno del superamento”) – coniato dal Global Footprint Network (www.footprintnetwork.org), organizzazione di ricerca... (continua)
42333 FIRENZE-ADISTA. Riflettendo sul genocidio dei Palestinesi di Gaza, in un’intervista alla Stampa (21/7) a margine della sigla del protocollo tra vescovi e Regione Toscana sulla legge region... (continua)
42325 ROMA-ADISTA. Associazione Amici di Luca Attanasio, Associazione Vittorio Iacovacci, Rete Limbiate e Associazione Prospettiva 2023, in un appello ai gruppi parlamentari diramato il 14 luglio scor... (continua)
42323 ROMA-ADISTA. Un’occasione persa, ancora una volta, per dimostrare che nell’Unione Europea i diritti dei popoli e il diritto internazionale sono ancora di casa. Il 15 luglio, nel cors... (continua)
42321 ROMA-ADISTA. Il 28 giugno scorso, nella capitale statunitense, i ministri degli esteri della Repubblica Democratica del Congo e del Ruanda hanno siglato un accordo di pace alla presenza del Segr... (continua)
42310 ROMA-ADISTA. In questi anni segnati da crisi internazionali, riaffermazione della forza muscolare, guerra e riarmo, impunità, crisi della democrazia e sovranismi dilaganti a ogni latitudi... (continua)
42309 ROMA-ADISTA. Il summit delle Nazioni Unite sui Cambiamenti Climatici, che si è tenuto a Bonn tra il 16 e il 26 giugno, è un appuntamento intermedio tra le Conferenze delle Parti (C... (continua)
Il summit delle Nazioni Unite sui Cambiamenti Climatici, in corso a Bonn (16-26 giugno 2025) è un appuntamento intermedio tra le Conferenze delle Parti (COP) annuali e rappresenta un... (continua)
42300 ROMA-ADISTA. Sull’energia nucleare il governo sembra muoversi in maniera ideologica e arbitraria, in spregio a leggi, sentenze e volontà popolare, espressa ben due volte nei referen... (continua)
42293 ROMA-ADISTA. Ha scritto il 10 giugno scorso Enrico Piovesana, fondatore insieme a Francesco Vignarca dell’Osservatorio sulle spese militari Mil€x, che nel prossimo summit NATO del 23... (continua)
42288 KINSHASA-ADISTA. Nel martoriato quadro di un Paese, la Repubblica Democratica del Congo, che non riesce a liberarsi dall’invasore a Est, il Movimento 23 Marzo (M23) fiancheggiato dal Ruand... (continua)